Elezioni Amministrative 2024: guida al voto
Sabato 8 e domenica 9 giugno i cittadini turesi sono chiamati alle urne per eleggere il nuovo Sindaco e il nuovo Consiglio comunale. Di seguito riassumiamo le indicazioni utili per esprimere correttamente il vostro voto.
Quando si vota
Si vota sabato 8 giugno dalle ore 15.00 alle ore 23.00 e domenica 9 giugno dalle ore 7.00 alle ore 23.00.
Per poter votare l’elettore deve recarsi nella sezione in cui è registrato (indicata sulla tessera elettorale) munito di un documento di identità valido e della tessera elettorale. In caso di tessera smarrita (o esaurita), l’elettore potrà richiedere il duplicato (o il rinnovo) presso l’ufficio elettorale comunale, che nei giorni della votazione resterà aperto per tutta la durata delle operazioni.
Prima di entrare nella cabina elettorale, il telefono cellulare e qualsiasi altra apparecchiatura che riproduca fotografie e filmati devono essere consegnati ai componenti del seggio, pena una sanzione.
Inoltre, ricordiamo che l’elettore che si renda conto di aver sbagliato nel votare può chiedere al presidente del seggio di sostituire la scheda, potendo esprimere nuovamente il proprio voto. A tal fine, il presidente gli consegnerà una nuova scheda, inserendo quella sostituita tra le “schede deteriorate”.
Come si vota
L’elettore può esprimere il voto per un candidato Sindaco, valido anche per la lista ad esso collegata, tracciando un segno sul relativo contrassegno.
È possibile, inoltre, esprimere fino a due preferenze per i candidati alla carica di Consigliere comunale. In questo caso occorre osservare due accorgimenti:
1) Non è ammesso il voto disgiunto: se voto la “Lista A”, devo scegliere uno o due candidati consiglieri appartenenti a quella stessa lista.
2) Se si decide di esprimere due preferenze, bisogna scrivere il cognome di due candidati di genere diverso (un uomo e una donna). In caso contrario, verrà considerata valida solo la prima preferenza.
Lo spoglio e i risultati
Lo spoglio delle schede per le elezioni comunali inizierà alle ore 14.00 di lunedì 10 giugno.
Poiché il Comune di Turi non supera i 15mila abitanti, non è previsto il turno di ballottaggio: la lista e il candidato sindaco che prenderanno un voto in più degli avversari, saranno eletti alla guida del paese.


Elezioni Europee
Per quanto riguarda le elezioni europee, è possibile votare una sola lista, e non è ammesso il voto disgiunto.
L’elettore può tracciare un segno sul simbolo della lista scelta, anche senza indicare candidati. I nominativi dei candidati eventualmente scelti vanno indicati sulle righe stampate a destra del simbolo, scrivendo il cognome oppure il nome e il cognome in caso di omonimia.
Si possono esprimere da una a tre preferenze. Nel caso di due o tre preferenze, le stesse devono riferirsi a candidati di genere diverso, altrimenti si determina l’annullamento della seconda o della seconda e terza preferenza. I candidati devono appartenere alla lista votata.