Sport

Arrè Formaggi Turi, Leverano resta tabù

Resta indigesta la sfida contro la BCC Leverano per la compagine turese che anche in questa circostanza è costretta ad arrendersi ai gialloblù. I padroni di casa vincono il match per 3 set a 1 con merito ed allungano sulla zona salvezza. Le speranze biancoazzurre si riducono ulteriormente dopo aver sprecato un’ennesima occasione stagionale per provare a muovere la classifica.

Dopo aver prontamente pareggiando i conti nel secondo set ti aspetti un’ Arrè Formaggi più pimpante e galvanizzata ma invece perde la continuità sul più bello, s’incarta e paga dazio pesantemente con degli errori che pesano come macigni, sia nella tenuta mentale che a livello di prestazione.

La cronaca della partita

Mister Spinelli schiera il “6+1” iniziale formato dalla coppia Scio-Lomurno di banda, al centro Taccone e Furio, Manginelli-Buracci in diagonale, Dammacco libero; Caleca al palleggio e Battaglia opposto, D’Elia-Muscara al centro, Esposito-Toselli laterali, l’ex Di Carlo libero per mister Zecca.

Parte bene la Bcc (6-4) ed i biancoazzurri inseguono ma qualche imprecisione di troppo li porta a -4 sul 16-12. Milillo, dentro per Furio, accorcia direttamente dai nove metri sul 19-17, gli ospiti però fanno il bello e cattivo tempo: due errori consecutivi portano dalla possibile parità al -4, siamo 22-18. Ci pensa Battaglia a chiudere sul 25-20.

L’ Arrè Formaggi, riconfermato Milillo in campo, parte con piglio diverso e un doppio Buracci (muro e block out) dà il +3 (0-3), confermato dal secondo tocco vincente di Manginelli del 3-6. Lomurno aumenta il divario sul 7-12 e nonostante un momentaneo 11-13 (muro di Battaglia) gli ospiti fanno l’andamento ed il ritmo riallungando definitivamente con l’ace di Lomurno (12-18) ed il muro del 12-19 di Taccone su D’Elia. Il set scivola verso il 18-25 (out Muscarà).

Punto a punto ad inizio del terzo parziale con il primo mini break per il Turi firmato da capitan Scio (6-8) ma il controbreak gialloblù produce la parità con Battaglia (8-8) e la freccia del doppio sorpasso sempre ad opera dell’opposto locale, 10-8. Il Leverano si allunga sul 14-10 ed i biancoazzurri provano a recuperare terreno. I padroni di casa respingono tutto, specie a muro, spegnendo l’ardore nelle file avversarie che cedono 25-16 (murato Buracci).

BCC avanti con l’ace di Battaglia (6-4) ma nell’azione successiva al 7-4 l’ Arrè Formaggi recrimina e si infuria: la coppia arbitrale molto discutibile anche in altre circostanze come nel giallo inflitto ad un destinatario cambiato un paio di volte prima di andare a referto, giudica una palla nettamente out toccata dai biancoazzurri (non si sa da chi!): ne fa le spese Dammacco che rimedia il rosso per aver chiesto spiegazioni, 9-4. Il Turi con rabbia si rifà subito sotto con Scio (11-9) ma si spegne sul più bello ed il Leverano si ringalluzzisce. Dentro il baby Portoghese che rileva Lomurno, per lui anche un punto a referto. Padroni di casa cinici che chiudono la contesa con l’mvp e top scorer del match Battaglia, 25-20.

Arriva Ruffano per il primo “dentro o fuori”

La ventesima giornata di campionato di serie B vedrà i colori biancoazzurri impegnati nella sfida salvezza contro la compagine salentina.

Al Palazzetto di via Cisterna, fischio d’inizio alle ore 18 di domenica 24 marzo, arriva la Toma Carburanti Ruffano (LE), ottava in classifica a quota 24 punti e con un +5 sulla zona rossa, reduce dal successo interno ai danni del Marigliano.

Squadra capace di prestazioni alterne e che fuori casa ha già vinto sui campi di Afragola, Modugno e soprattutto per 3-1 sul campo del Galatone. 

Nel match di andata l’Arrè Formaggi ottenne la prima vittoria stagionale passando per 3-2 in Salento al termine di un match combattuto, denominatore comune nei precedenti tra le due squadre.

Una sfida delicatissima, che suona quasi come un crocevia sulle residue speranze di salvezza. L’unico risultato per mantenere accesa la speranza è la vittoria.

Fischietti dell’incontro saranno Aurora Pagliocca di Roma (primo arbitro) e Giulia Concilio di Roma (secondo arbitro).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *