Primo Piano

“TRÒNERE di TURI”, presentazione del Marchio Collettivo

Diretta streaming a partire dalle ore 14.30

Clicca sul link per vedere la diretta dell’evento:

https://webtv.camera.it/evento/28193

Appuntamento di grande rilievo per la promozione delle eccellenze pugliesi: mercoledì 21 maggio, alle ore 14.30, nella Sala Stampa della Camera dei Deputati, si terrà la cerimonia di presentazione del marchio collettivo “TRÒNERE di TURI”.

L’iniziativa, promossa dall’Associazione “Trònere di Turi”, segna un passo importante nella valorizzazione e tutela del prelibato piatto a base di carne cotto nel “tiano”, tradizionale tegame di terracotta pugliese. I Trònere, una leccornìa tipica della nostra tradizione culinaria.

Alla cerimonia di svelamento del marchio, interverranno l’On. Ubaldo Pagano, Vicepresidente della Commissione Parlamentare per la Semplificazione e Componente della Commissione Bilancio Tesoro e Programmazione; il Sen. Filippo Melchiorre, Vicepresidente della Commissione Finanze e Tesoro, Componente della Commissione bicamerale Antimafia e della Commissione d’indagine sulle banche, assicurazioni e istituiti finanziari; il sindaco di Turi Giuseppe De Tomaso. Inoltre, con l’intervento di Stefano de Carolis, Presidente dell’Associazione “Trònere di Turi”, interverranno due esperti dell’IISS “A. Consoli” di Castellana Grotte: il prof. Vito Antonio Rinaldi, maestro Chef, docente di Enogastronomia e Cucina, e il prof. Roberto Calisi, docente di Scienze degli Alimenti, delegato dal Dirigente scolastico, prof. Giuseppe Verni dello stesso Istituto.

«Il percorso verso il marchio collettivo TRÒNERE DI TURI – commenta Stefano de Carolis – è iniziato nel 2024. Dopo mesi di impegno, confronto e comunione d’intenti, il sodalizio “Trònere di Turi” ha depositato, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il marchio collettivo con un regolamento ed un adeguato disciplinare di produzione».

«Un ambizioso traguardo – aggiunge – che avrà come mission la tutela e la promozione di una eccellenza gastronomica del nostro straordinario territorio. Un prodotto di qualità garantita, preparato e servito nei negozi di macelleria, ristoranti, pizzerie, e negozi di gastronomia».

«Il marchio collettivo – chiosa de Carolis – è stato pensato per tutelare e garantire l’identità e l’autenticità di questa specialità della gastronomia turese. Con la concessione del marchio, i ristoratori e gli operatori del settore dovranno rispettare un regolamento ed un disciplinare condiviso, assicurando il rispetto della ricetta originaria e i suoi ingredienti. In questo modo, intendiamo perseguire il duplice obiettivo di tutelare il consumatore dalle imitazioni e aprire nuove opportunità di sviluppo turistico-economico del territorio». 

Diretta Streaming a partire dalle ore 14.30

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *