Attualità

A Turi un convegno sull’innovazione cerasicola

Domani, a Palazzo Cozzologno, focus su investimenti e ammodernamento varietale

Si terrà venerdì 9 maggio, alle ore 19:30, presso Palazzo Cozzolongo, il convegno dal titolo “Investimenti produttivi agricoli per l’ammodernamento varietale nel comparto cerasicolo”. L’iniziativa, ospitata dall’Associazione “Cultura&Armonia”, si propone come un momento di approfondimento dedicato al rilancio del settore cerasicolo, fiore all’occhiello dell’agricoltura turese e pugliese.

L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco di Turi, dott. Giuseppe De Tomaso, e del Presidente dell’Associazione Cultura&Armonia, dott. Emanuele Ventura.

A seguire, prenderanno la parola autorevoli relatori del mondo agricolo, scientifico e politico regionale: i consiglieri Francesco Paolicelli e Tommaso Scatigna, il Capo Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia, dott. Gianluca Nardone, il Dirigente della sezione osservatorio sanitario fitosanitario della Puglia, dott. Salvatore Infantino, e il dott. Luigi Catalano di Agroimeca Grape & Fruit Consulting srl.

A moderare i lavori sarà il dott. Piero Lasorella, delegato per l’organizzazione della Sagra della Ciliegia Ferrovia 2025.

Il convegno si pone l’obiettivo di approfondire strumenti e prospettive per sostenere l’innovazione varietale nel comparto cerasicolo, attraverso investimenti produttivi mirati e politiche agricole regionali. Particolare attenzione sarà rivolta alla valorizzazione della ciliegia come prodotto identitario del territorio e risorsa economica strategica.

L’appuntamento è aperto a produttori, tecnici del settore e appassionati del mondo agricolo.

Il convegno – patrocinato da Regione Puglia, Comune di Turi e Associazione Culturale “In Piazza” – è realizzato in collaborazione con Giuliano Puglia Fruit e TATEO Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *