Arrè Formaggi ancora sconfitta, passa il Taviano

Prima vittoria rimandata per capitan Scio e compagni perchè a fine partita è il forte Pag Volley Taviano, una delle quattro corazzate del girone H, a far festa per il primo successo stagionale. La gara la portano a casa Scrimieri e soci col massimo distacco per set al termine di una gara in cui i padroni di casa provano per due set ad impensierire i salentini, migliori sia in attacco che in ricezione, mentre quasi alla pari servizio (3 a 4) e block (7-8).
Una sconfitta che non lascia strascichi, arrivata contro un avversario allestito per altri obiettivi e che ha mostrato la ferocia di chi deve risalire la china. Stessa verve e fame che dovrà mettere in campo il Turi obbligatoriamente dalla prossima giornata per smuovere la propria classifica ferma ad un solo punto.

Non c’è Fortunato e coach Spinelli schiera capitan Scio in diagonale con Manginelli, Romano in coppia con Lomurno in banda, Taccone e Furio centrali, Dammacco libero; nei gialloblù salentini mister Marte rinuncia ad Orefice infortunato mandando in campo il recuperato Balestra in regia e Franza fuorimano, Gabriele e Maiorana laterali, il duo Scrimieri-Serra al centro, Conforti libero.
Si inizia con un minuto di silenzio disposto dalla Fipav per onorare la memoria di Giuseppe Brusi, storico dirigente del volley italiano scomparso la scorsa settimana.
Il break di Franza in avvio (5-7) ed il controbreak immediato di Lomurno (7-7) sono l’apripista di un set da montagne russe. La serie continua si ferma sul muro di Attolico su Scio (21-23), il Taviano è puntuale mentre il Turi spreca, 22-25 (out Scio).

Scio in avvio per il doppio vantaggio ed un muro su Maiorana per il 6-3. Dopo il muro di Lomurno su Gabriele (10-7) l’Arrè Formaggi spegne la luce in ricezione ed accusa un parziale di 0-7 con il turno al servizio di Serra, di cui due ace, che capovolge tutto, 10-14. I biancoazzurri provano a scuotersi, nonostante un perfetto Scrimieri ed un Gabriele determinante con palla attaccata a rete, riportandosi sotto con il muro di Cassano su Maiorana (17-20) e l’ace di Furio del 18-20. La distanza resta e Gabriele mette giù il 21-25.
Il terzo parziale poi ha un andamento diverso rispetto ai primi con il Balestra e soci decisi a chiudere subito i conti andando in fuga in avvio ed un Turi che si arrende seguendo alla distanza. Diversi cambi per mister Spinelli con l’unica positiva in casa biancoazzurra del baby schiacciatore Portoghese che all’esordio stagionale mette a referto un block out su Balestra. Gli ospiti conquistano il primo successo stagionale chiudendo 15-25.
Il Turi sfida il CUS Bari nel primo derby stagionale dai tanti ex
L’Arrè Formaggi Turi archiviate le prime giornate di campionato è decisa più che mai a cercare il primo successo in campionato che possa innescare una reazione a catena positiva in questa prima fase della stagione agonistica. Cercherà di farlo in un derby delicato che si preannuncia avvincente, combattuto ed impegnativo.
Manginelli e compagni affronteranno nel capoluogo pugliese la terribile matricola universitaria del CUS che nelle prime quattro giornate ha raccolto sette punti rimontando due set nel match inaugurale casalingo alla corazzata Grottaglie, proseguendo con il successo esterno sul campo di Leverano e quello interno contro il Modugno; nell’ultimo turno sono stati sconfitti per 3-1 sul campo del Molfetta creando loro però parecchi grattacapi.
Sarà una sfida nella sfida per via dei tanti ex, partendo dalla panchina affidata a Corrado Mancini, opposto con la maglia turese nel campionato di B2 2011-2012, il regista Palattella (serie C 2017-’18), l’opposto Fuentes che con l’Arrè Formaggi è stato uno dei protagonisti nella stagione 2018-19 del double promozione in B e Coppa Puglia e poi nel campionato di B 20/21, il laterale Gianluca El Moudden (serie C ‘17-’18) ed il centrale Giuseppe Mancino di proprietà del sodalizio turese con il quale ha anche disputato un campionato di B (2019-2020). Completano il probabile sestetto titolare il regista D’Amicis, il laterale Mastracci, il libero Russo e la coppia di centri Paradiso-Pennetta. Tra le fila dell’Arrè Formaggi è l’opposto Fortunato l’ex protagonista nella scorsa stagione della prima promozione in quarta serie dei biancorossi universitari.
Il derby si gioca domenica 5 novembre alle 18 al Palazzetto dello Sport CUS Bari. Direttori di gara dell’incontro saranno Stefano Adornato (Reggio Calabria) e Giuseppe Mancini (Bari).
Diretta facebook a partire dalle ore 17:55.