NewsPolitica

Contrasto alla Xylella, la minoranza interroga l’Amministrazione

Il gruppo consiliare di minoranza ha presentato un’interrogazione formale al Sindaco e all’Assessore competente per ottenere chiarimenti sulle azioni intraprese dal Comune contro la diffusione della Xylella fastidiosa, il batterio responsabile di gravi danni alle coltivazioni olivicole pugliesi.

«La Regione Puglia – spiega il consigliere di minoranza Stefano Dell’Aera in una nota sui social – ha imposto a tutti i Comuni situati sopra i 200 metri di altitudine – Turi incluso – di eseguire specifici interventi di lavorazione del terreno, finalizzati a limitare la diffusione dell’insetto “sputacchina”».

«Tali misure – sottolinea – vanno attuate anche sulle aree pubbliche, parchi, cigli stradali e terreni incolti comunali. A oggi, però, nessuna comunicazione ufficiale è stata resa nota ai cittadini da parte dell’Amministrazione comunale di Turi».

«Abbiamo chiesto conto di questa anomalia, e vogliamo chiarezza su quali interventi siano stati effettuati, dove, con quali risorse e in base a quali atti. La tutela del nostro patrimonio agricolo non può essere ignorata o rimandata. Attendiamo risposte certe» – conclude il consigliere Dell’Aera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *