Donati 100 nuovi innaffiatoi per il nostro cimitero
L’iniziativa delle Associazione dei Combattenti e dei Bersaglieri di Turi in occasione della “Giornata dell’Unità Nazionale”
Domenica 17 marzo, in occasione della “Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”, le Associazioni dei Combattenti e dei Bersaglieri di Turi hanno donato 100 nuovi innaffiatoi, messi a disposizione dei cittadini che si recano al cimitero per far visita ai propri cari defunti.
Alla cerimonia di consegna hanno preso parte il sindaco Tina Resta e l’assessore Imma Bianco, sottolineando il valore umano e sociale di queste iniziative, fondate su due valori insostituibili per una comunità: la solidarietà e la dedizione al prossimo.
«La giornata – scrivono le due Associazioni sui social – è servita anche per mettere in vendita delle piante di ortensie e gardenie per dare un aiuto a quanti (anche giovani donne!) soffrono di sclerosi multipla».
Difatti, il 163esimo Anniversario dell’Unità d’Italia è stato onorato con un ulteriore gesto di generosità: le Associazione dei Combattenti e dei Bersaglieri hanno rinnovato il proprio impegno al fianco di AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), aderendo a “Bentornata Gardensia”, la manifestazione ideata per sostenere la ricerca in favore della sclerosi multipla e per rafforzare i servizi destinati a quanti sono affetti da tale patologia.
«Ringraziamo i fedeli/visitatori che contribuiscono con le loro offerte a tener “vivo” questo nostro luogo Sacro» – concludono i soci delle due Associazioni, che da anni custodiscono la Grotta di Sant’Oronzo e ne garantiscono la fruibilità.



ph Pagina Fb Grotta di Sant’Oronzo