AttualitàNews

Esperienza di PCTO presso Telenorba per gli studenti dell’IISS Pertini Anelli Pinto

La scuola ha il dovere di formare la personalità del futuro cittadino, di responsabilizzarlo ed offrirgli le competenze necessarie al suo produttivo inserimento nel mondo del lavoro. Perché quest’ultimo obiettivo possa realizzarsi negli ultimi anni il Ministero ha avviato una serie di iniziative finalizzate all’orientamento degli studenti e alla scoperta di quelle che sono le loro reali inclinazioni ed i loro interessi. Le attività di PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento) avvicinano gli studenti al mondo del lavoro offrendo loro l’opportunità di mettersi in gioco e scoprire cosa li affascina e cosa invece non è fonte di interesse.

L’IISS “Pertini Anelli Pinto” oltre alle attività svolte all’estero promuove una serie di collaborazioni con il territorio limitrofo. La prof.ssa Mariasole Todisco, docente tutor della classe VB, ha condotto i propri studenti presso la sede dell’emittente televisiva locale Telenorba di Conversano.

Grazie alla disponibilità offerta dal tutor della pubblicità dott. Francesco Panfilo, del direttore del personale dott. Lorenzo Laera e a tutti gli amministratori del gruppo Telenorba, gli alunni sono stati impegnati nell’ufficio della messa in onda e, dopo una fase iniziale di formazione, sotto la supervisione del responsabile, hanno potuto loro stessi mandare in onda le pubblicità, far partire i servizi con le interviste, spostare le repliche di alcuni programmi, come ad esempio il TG da ‘TG norba 24’ a ‘Teledue’.

Un gruppo di studenti, sempre sotto l’attenta supervisione dei responsabili, ha anche prodotto i servizi per il TG Norba scrivendo i relativi testi.

Le competenze necessarie per svolgere tutte le mansioni affidate agli studenti erano quelle  informatiche, quelle relative al marketing ed una approfondita conoscenza di come funzionano le aziende e di come si gestisce la loro contabilità.
Questa attività ha offerto ai ragazzi l’opportunità di comprendere i risvolti pratici di quello che studiano a livello teorico nelle aule della scuola e di apprezzare tutto il lavoro necessario per la messa in onda dei programmi televisivi di cui quotidianamente si fruisce. Un’esperienza coinvolgente ed accattivante che ha costituito una sfida ed ha avviato una riflessione sull’opportunità di lavorare in questo affascinante settore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *