AttualitàNews

“FERROVIA DI TURI” SUPERSTAR AL SENATO

E sta per iniziare una super-Sagra

Ciliegia “Ferrovia di Turi” superstar al Senato. Alla previgilia della sagra (31 maggio-1 e 2 giugno), l’oro rosso della nostra città ha conquistato il secondo ramo del Parlamento.

Su iniziativa del senatore Filippo Melchiorre, è stata presentata la Festa della ciliegia. Un’occasione anche per fare il punto sulla situazione del settore cerasicolo.

La ciliegia è un prodotto bipartisan, ha lasciato intendere Melchiorre: unisce tutti i colori della politica. Il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, ha sottolineato l’importanza della ciliegia nella dieta mediterranea, che è la dieta italiana. Concetto, quello della sicurezza alimentare, rilanciato dal presidente della commissione agricoltura al Senato, Luca De Carlo.

La senatrice Vita Maria Nocco ha illustrato le iniziative per contrastare la Xylella che insidia anche i ceraseti. Il consigliere regionale Tommaso Scatigna ha messo in guardia contro i furti perpetrati dal mercato parallelo.

Il sindaco di Turi, Giuseppe De Tomaso, ha insistito sulle potenzialità ancora da scoprire della ciliegia di Turi, mentre Livio Lerede, organizzatore della sagra, ne ha illustrato filosofia e iniziative.
Lilli Susca, assessore comunale all’agricoltura, ha auspicato un rinnovamento umano e produttivo in campo agricolo.

Apprezzati gli interventi degli agricoltori Pinuccio De Tomaso, Giacomo De Michele, Pino Busco, Piero Lasorella e del commerciante Nicola Coniglio (di Adelfia).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *