Ferrovia di Turi: “The future is here”
L’IISS Colamonico-Chiarulli alla XXII Sagra della Ciliegia
L’Istituto d’Istruzione Superiore “C. Colamonico – N. Chiarulli” di Acquaviva delle Fonti (BA) è lieto di annunciare la sua partecipazione alla XXII Sagra della Ciliegia
Ferrovia di Turi (BA), che si terrà nelle giornate del 1 e 2 giugno.
L’Istituto sarà presente con uno stand espositivo dove saranno mostrati alcuni dei progetti più innovativi nel campo dell’informatica, vero punto di forza della scuola.
“The FUTURE is HERE” è lo slogan che accompagna la nostra partecipazione a questo importante evento. Tra le attrazioni principali del nostro stand ci sarà il simpatico robot umanoide NAO, sviluppato nell’ambito di un progetto sull’intelligenza artificiale da un team di studenti e docenti dell’Istituto. NAO sarà in grado di intrattenere conversazioni con adulti e bambini, rispondendo a domande sulla storia, cultura e conoscenza generale del territorio, grazie alla sua base di conoscenza specificamente programmata.

Inoltre, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi in tour virtuali attraverso luoghi e monumenti del territorio, utilizzando visori 3D che offriranno un’esperienza unica e coinvolgente. Questi tour dimostrativi e immersivi permetteranno di scoprire il patrimonio culturale in modo completamente nuovo.
Grande attenzione sarà anche dedicata alla robotica educativa. Saranno organizzate dimostrazioni e laboratori in cui bambini e ragazzi potranno sperimentare in prima persona la scienza del coding, costruendo e programmando veri robot sotto la guida degli studenti dell’Istituto. Queste attività non solo stimolano la
creatività e il pensiero critico, ma anche la collaborazione e la passione per le tecnologie innovative.
L’IISS “Colamonico-Chiarulli” si distingue per l’ampia e articolata offerta formativa, rispondendo alle molteplici esigenze dell’utenza scolastica con metodologie innovative e percorsi operativi in continua evoluzione. La partecipazione alla Sagra della Ciliegia Ferrovia rappresenta un’importante occasione per mostrare al pubblico i risultati concreti del nostro impegno nell’ambito dell’educazione tecnologica.
Invitiamo tutti i cittadini e i rappresentanti dei media a visitare il nostro stand per testare in prima persona le soluzioni innovative proposte. Sarà un’opportunità unica per esplorare il futuro della tecnologia e dell’educazione, immersi in un contesto di festa e tradizione.
Vi aspettiamo numerosi alla XXII Sagra della Ciliegia Ferrovia di Turi. Non mancate!