Cultura

Festival del Belcanto, al via la XIV edizione

Questa sera, alle ore 19.00 in piazza Gonnelli, il primo dei 4 appuntamenti promossi dall’associazione “Chi è di scena?!”

Saranno le struggenti note di Puccini, nel centenario della morte, a dipingere di bellezza Turi per la XIV edizione del Festival del Belcanto, promosso dall’associazione “Chi è di scena?!” con il patrocinio del Comune di Turi e il sostegno di “Cultura & Armonia”. Un evento fortemente voluto dal musicista Ferdinando Redavid – direttore artistico del Festival – e ricco di suggestioni, con la partecipazione straordinaria di Giuliana De Sio.

Si comincia il 27 luglio, alle 19, in piazza Gonnelli con la conferenza “Madame Butterfly e il dramma d’amore nel teatro pucciniano”, che vedrà l’intervento della giornalista e critica musicale Fiorella Sassanelli, in dialogo con i colleghi Sebastiano Coletta e Serena Greco. Un’occasione preziosa per riflettere su alcune tematiche dell’opera pucciniana, come l’occidentalizzazione forzata e l’espansionismo commerciale degli Stati Uniti, insieme alla tragedia d’amore di Cio cio-san.

L’incontro, patrocinato anche dall’Ordine dei Giornalisti della Puglia e che varrà come corso per i crediti della formazione continua giornalistica, è propedeutico all’ascolto dell’opera “Madame Butterfly – la vera sposa americana”, il 28 luglio, alle 21 (ingresso ore 20:15), nell’atrio dell’istituto tecnico “Sandro Pertini”, per la suggestiva e inedita regia di Vincenzo Grisostomi Travaglini e la drammaturgia di Ravivaddhana Monipong Sisowath. Presenta la conduttrice Alina Liccione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *