Giorgia Barbone e Anna D’Onofrio, gli ultimi colpi di mercato
Si completa la rosa della Farmacia Mastrolonardo Turi che da sabato prossimo 11 ottobre sarà impegnata nel Campionato Nazionale di serie C femminile.

Grazie all’incessante lavoro estivo del direttore generale Daniele Marotta, approda a Turi infatti un altro giovane e promettente talento, Giorgia Barbone, laterale classe 2008, figlia d’arte di Giuseppe Barbone ex centrale ed attuale tecnico della Materdomini in A3 e di Rosita Marzullo ex atleta della Florens Castellana, che ha indossato anche la maglia del Turi una ventina d’anni or sono. Spinta dalla passione per la pallavolo, Giorgia ha iniziato nel 2020 con la Grotte Volley Castellana, conquistando già nel 2022 il titolo provinciale Under 14. Nello stesso anno ha partecipato al Trofeo delle Province e al suo primo Trofeo delle Regioni, oltre a ricevere la prima convocazione al collegiale del Club Italia del Sud.
Dopo le prime esperienze in Serie D con la Uisp’80 Putignano, Giorgia Barbone ha continuato a collezionare titoli provinciali e convocazioni regionali, fino alla scorsa stagione in cui ha vestito la maglia della Volley Up Acquaviva in Serie C.
Tecnica, entusiasmo e voglia di crescere fanno di lei una delle novità più interessanti del nostro roster, andando così a completare il pacchetto delle schiacciatrici assieme ad Alejandra Rodriguez, Eleonora Malerba e Stefania Cazzetta.
Novità anche nel reparto centrali con la new entry di Anna D’Onofrio. Classe 1994, 191 centimetri di altezza, Anna porta in biancoazzurro tutta la sua esperienza maturata negli anni tra Serie C e B2. Nel corso della sua carriera ha indossato le maglie di Podio Fasano, New Volley Polignano, Fenix Monopoli e Pallavolo Ostuni, distinguendosi sempre per presenza fisica, grinta e capacità di incidere a muro e in attacco.
Con il suo arrivo, il nostro roster guadagna solidità, qualità e un punto di riferimento importante al centro della rete.
Il quartetto delle centrali, che oltre la D’Onofrio vede anche Isa D’Aprile e Miriana Pernice si completa con Lucia Mancino, classe 2007 cresciuta nel nostro settore giovanile, mostrando fin da subito talento e determinazione. Tre anni fa ha vissuto una parentesi formativa con la UISP Putignano, esperienza che le ha permesso di arricchire il proprio bagaglio tecnico e maturare ulteriormente.
Nella scorsa stagione ha coronato il suo percorso con l’esordio in Serie C, dimostrando di essere pronta a mettersi in gioco anche nei campionati senior. Lucia Mancino rappresenta uno dei volti più promettenti del nostro vivaio, pronta a crescere ancora e a dare il proprio contributo alla squadra.

