Il Turi sale sull’ottovolante: 3-1 al San Giovanni in Marignano
Continua la striscia positiva dell’ Arrè Formaggi che nella sedicesima giornata del girone E batte la formazione romagnola della Ventil System. Secondo posto intatto con i distacchi congelati sia dalla vetta che dalle inseguitrici, con l’Osimo che stacca il Potenza Picena aggiudicandosi lo scontro diretto.
Match a senso unico nei primi due set e nel quarto con l’eccezione del terzo che vede i padroni di casa rilassarsi e cedere alla squadra di mister Della Balda, rievocando i fantasmi dell’andata.
Affermazione per la band di mister Castellaneta data dalla supremazia in tutti i fondamentali, dal servizio (3 ace a testa per Manginelli e Scio) alla fase ricezione-difesa, al predominio a muro con ben 11 block (3 a firma del regista Manginelli) contro i 7 degli ospiti sino alla supremazia complessiva data dalle percentuali d’attacco con capitan Scio miglior realizzatore dell’incontro con 19 punti a referto.
La cronaca
Leo Castellaneta schiera il “6+1” delle ultime apparizioni con Manginelli-Matheus diagonale palleggiatore-opposto, Scio e Incampo schiacciatori, Taccone e Ruggiero centri, Dammacco libero. Mister Della Balda schiera il S.G.M. con Scrollavezza in regia e Uguccioni opposto, Franco e Conci di banda, Gabellini e Mancinelli centrali con Cafaro libero.
Il Turi parte subito bene ed il suo attacco lo spinge subito in avanti: Incampo (2-0), Scio per il 5-1 mentre Matheus firma l’8-4. Anche a muro i padroni di casa fanno la voce grossa con Incampo e Ruggiero (12-6) così come dalla linea dei nove metri dove Scio firma il 19-11 che sancisce il netto dominio dei suoi. Il set scivola senza storie sino al doppio ace consecutivo di Taccone che chiude il parziale sul 25-12.
Ad inizio del secondo set il muro di Manginelli (3-0) e l’ace di Incampo (4-0) creano subito il primo strappo sul San Giovanni in Marignano. La fuga è certificata da Matheus (8-2) e dalla pipe di Scio che porta sul +8 il gap, 13-5. Furio rileva Taccone. I romagnoli sono all’angolo quando Manginelli direttamente dai nove metri realizza il 18-9 mentre ci pensa Incampo a dare nove set point ai suoi sul 24-15 guadagnando il servizio che concretizza subito con l’ace del 25-15.
Più equilibrato l’avvio del terzo parziale, 2-2 e 5-5. Gli ospiti però si propongono con Morichelli, 7-9 ma un contro break impatta subito, 9-9. Continua il break e controbreak ma la squadra di Della Balda cambia atteggiamento grazie alla crescita del proprio attacco, trascinato dal laterale Morichelli, e del muro che regala il +4 sul 10-14 (Mancinelli su Scio).
Furio mura Morichelli dimezzando sul 12-14 ma lo stesso laterale dalla linea dei nove metri crea grattacapi ai padroni di casa, 12-17. La panchina turese prova con i cambi a cambiare l’inerzia, dentro Primavera per Incampo. I biancoazzurri cercano di restare aggrappati risalendo sul 15-18 ma le idee sono poche e confuse mentre il SGM compatto tira dritto riaprendo il match.
La reazione dell’Arrè Formaggi è repentina ad inizio quarto set, Ruggiero (4-1) mostra subito le intenzioni dei suoi mentre Manginelli con l’ace dell’8-3 certifica l’atto di forza. Provano a reagire i romagnoli portandosi a -4 sul 15-11 ma Taccone respinge tutto al mittente alzando il muro del 18-13 su Morichelli dando il via allo sprint finale. Scio firma ancora con il proprio servizio il 21-13 mentre Incampo mette giù il +10 finale del 25-15.
Classifica
Molfetta 45 p.ti, TURI 40, Potenza Picena e Osimo 36, Macerata eAncona 28, Castelferretti 26, Montorio 23,Modugno 18,Loreto 16, San Giovanni in M. 15, Lube Volley 12,Civitanova M. 9,Castellana 7.
Domenica a Modugno è derby per l’Arrè Formaggi Turi
Reduce da otto successi di fila e con il secondo posto in solitario Matheus e compagni sono proiettati al derby barese della diciassettesima giornata sul campo della Delight Volley Modugno.
Match insidioso e non facile contro un roster impegnato nella corsa salvezza ma con tanta esperienza come il centrale De Tellis, l’ex libero biancoazzurro Giuseppe Basile (il regista Capurso l’altro ex Turi) ed il laterale Sette su tutti, in grado di impensierire chiunque e ben stimolato nel ben figurare in una gara del genere davanti ai propri tifosi. Rispetto al match d’andata è cambiata la guida tecnica con mister Antonio Pepe, ex Andria lo scorso, che ha rilevato Claudio Signorile.
Per i padroni di casa, vittoriosi sul campo della Mater per 3-0 nell’ultimo turno, diciotto punti in classifica e nona posizione, con tre punti di vantaggio sull’ultimo posto della zona rossa occupato dal San Giovanni in Marignano.
Sono stati designati i fischietti baresi Maurizio Martini e Vito Angiulli a dirigere il match. Start alle ore 18 di domenica 26 febbraio.