Attualitàprimo piano

“La benedizione delle Mule, una tradizione che va preservata”

Il vicesindaco De Carolis: “Siamo sempre onorati di sostenere le associazioni che valorizzano la nostra comunità”

Nella mattinata di domenica 22 settembre, si è rinnovata la secolare tradizione della benedizione delle mule del Carro di Sant’Oronzo, organizzata dall’associazione “Mule del Carro di Sant’Oronzo”.
Un “rito”, che include il simbolico bagno in mare delle mule, che rappresenta il legame profondo con la nostra storia agricola e il mondo contadino.

A ricordarlo è stato il vicesindaco Teresa De Carolis: «La tradizione affonda le sue radici nella storia della nostra trebbiatura, al termine della quale si concedeva alle mule una giornata di riposo e refrigerio a San Vito presso Polignano a Mare.
Era un aspetto importante che segnava il legame stretto tra il contadino e l’animale che permetteva di compiere il faticoso lavoro dei campi. Era un modo per ringraziare l’animale medesimo».

«Quest’oggi – ha proseguito il vicesindaco – ho avuto l’onore di rappresentare l’Amministrazione comunale, presenziando alla cerimonia di benedizione presso l’Abbazia di San Vito. La partecipazione è stata ampia: curiosi, turisti e famiglie con bambini hanno assistito con grande interesse, immortalando l’evento con foto ricordo». «È stato per me un onore rappresentare il nostro paese in qualità di vice-sindaco e far sentire la nostra vicinanza. Così come ci sentiremo sempre onorati di stare al fianco di tutte le associazioni che danno lustro alla nostra comunità» – ha concluso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *