La Farmacia Mastrolonardo Turi chiude al sesto posto
Sfuma per un tie break la qualificazione ai play off per la Farmacia Mastrolonardo Turi che al termine di un’ottima prestazione esce battuta solo al quinto set sul parquet della capolista Capurso e vede sfumare così l’aggancio al quinto posto dove vi finisce il Trani che, grazie al successo sul campo del fanalino di coda Barletta, precede il Turi di un solo punto nella graduatoria finale.
Resta ad ogni modo più che positiva la stagione delle ragazze turesi, condizionata da alcuni infortuni e dal cambio in corsa della guida tecnica e che concludono il torneo con all’attivo ben 16 successi al cospetto di 10 sconfitte per un bottino di 49 punti, che significano tranquilla permanenza nella categoria.
Per l’ultima giornata del Campionato Nazionale di serie C femminile la Farmacia Mastrolonardo Turi cede dunque per 3 a 2 (25-20/25-17/18-25/24-26/15-11) al PalaPadovano contro l’Orsa Cuti Volley Capurso, chiudendo così al sesto posto in classifica la sua terza partecipazione di fila al torneo di serie C.
Mister Francesco Savino, conferma l’assetto di partenza delle ultime uscite e schiera il sestetto iniziale con capitan Alejandra Rodriguez al palleggio, Francesca Cont opposta, Paola Schena e Angelica Tritto schiacciatrici, Linda Di Carlo e Maria Giulia Lippolis centrali e Sofia Coppi nel ruolo di libero. Le prime due frazioni vedono la marcata superiorità della squadra di casa che si porta così in avanti senza grosse difficoltà. Reagisce il Turi dal terzo set in poi, migliorando soprattutto la fase difensiva tanto da andare ad impattare il match e portare la sfida al quinto set. Nel tie break la maggiore esperienza della capolista Capurso ha la meglio e per il Turi restano gli applausi del pubblico per aver portato la capolista fino al quinto set.
CLASSIFICA FINALE
Capurso 69 (ai playoff), Asem Bari 66 (ai playoff), Cerignola 64 (ai playoff), Terlizzi 62 (ai playoff), Trani 50 (ai playoff), Farmacia Mastrolonardo Turi 49, Amatori Bari 42, Corato 39 (ai playout), Acquaviva 31 (ai playout), Primadonna Bari 21 (ai playout), Don Milani Bari 20 (ai playout), Molfetta 18 (ai playout), Casamassima 8 (ai playout), Barletta 7 (retrocede in D).