Sport

L’Arrè Formaggi Turi ingrana la sesta a Mottola

Torna a casa con un successo al tie break la squadra di mister Difino vincitrice della sfida contro i padroni di casa del Mottola, squadra che si conferma ostica e combattente e che tra le mura amica si trasforma. Un successo arrivato dopo una battaglia caratterizzata da montagne russe che ha visto Matheus e company prima inseguire, poi condurre dopo aver capovolto l’andamento ma poi sprecare e cedere il quarto parziale, bravi poi a reagire e di forza ad aggiudicarsi il match. La maggior incisività in attacco dei biancoazzurri la chiave di lettura del match.

Alla partenza mister Difino costretto a rinunciare a capitan Scio conferma Girolamo e Atene laterali, Furio e G. Mancino centrali, Mingolla play e Mathues fuorimano, Dammacco libero; mister Lella si affida inizialmente alla diagonale palleggiatore opposto formata da Bonfrate-Russo, Ostento e Montemurro di banda, Notaristefano e Citarella al centro, La Chiesa libero.

Botta (6-4) e risposta (8-8) in avvio con le due squadre che restano appaiate sin quando il Mottola si prende il break sul 20-17, chiude ogni varco a muro portandosi sul 23-18 e mentre gli ospiti mollano chiudono sul 25-19.

Il Mottola parte subito forte (5-1) ma dopo il timeout chiamato da Difino la reazione ospite è immediata con Girolamo che pareggia (6-6) e sorpassa, 6-7. Matheus mette giù il 10-12 e mura il 10-13 dando un prezioso +3 che i suoi conservano con Girolamo sino al 21-24. Il Mottola annulla tre palle set (24-24) e se ne guadagna due: una sul 25-24 e l’altra sul 26-25. Matheus dopo che l’Arrè Formaggi impatta sul 26-26 attacca il 26-27 e poi mura il 26-28.

L’equilibrio di inizio terzo set i biancoazzurri provano più volte a spezzarlo e ci riescono con Girolamo dai nove metri (11-14). Furio lancia la definitiva fuga con il muro dell’11-16 e l’attacco dell’11-17 mentre Girolamo chiude tutto tirando forte ed alto sul muro locale, 17-25.

Identico copione nel quarto set con serie di break e controbreak e capovolgimenti di fronte tra le due squadre. Tuttavia il Mottola ci prova sino alla fine e sfruttando il servizio pungente dell’ex Russo conquista il parziale ai vantaggi 27-25.

Il Turi rompe gli indugi sin da subito e prima del giro di campo allunga con Atene (4-7) e con Matheus (4-8). Matheus (5-10) e Mingolla sul 6-11 lanciano la volata finale costringendo definitivamente i locali alla resa sull’attacco vincente di Matheus del 7-15.  

Classifica

Casarano* 47 punti; Polignano* 39; Turi* 36;Squinzano 34; Galatina 29; Tricase 28; Mottola* 24;Fasano* 22; Materdomini Castellana* 15;Taranto* 7; Ruffano* 4.
(*) turno di riposo osservato

Il Turi sfida la capolista Casarano

La ventesima giornata del campionato vedrà i colori biancoazzurri affrontare davanti al proprio pubblico la corazzata Casarano, capolista indiscussa del girone B a quota 47 punti.

Un cammino quello degli ospiti costruito sulla solidità di un gruppo forte ed esperto, fisicamente molto valido, capace di andare sempre a punti nelle diciassette gare giocate dove ha collezionato solo due sconfitte al tie break, una sul campo del Squinzano e l’altra, prima della pausa osservata nell’ultimo turno, sul campo del Galatina dove sono state fermate con lo stesso risultato sia il Turi che il Polignano. 

Alla squadra di mister Medico, già alla Final Four di Coppa Puglia, mancano solo due punti per la matematica vittoria della regular season che la proietterebbe alla finalissima play off con la vincitrice del girone A. L’Arrè Formaggi dal canto suo è chiamata ad una prova maiuscola, giocata ad alta concentrazione e con la spinta del proprio pubblico cercherà di conquistare punti preziosi per conservare il terzo posto dagli attacchi di Squinzano e Galatina che si affronteranno nell’altro scontro diretto di giornata.

Diverse le sfide tra le due compagini sia in serie C che in serie B, nell’ultimo in serie C gli ospiti che a fine campionato furono promossi in B rimediarono l’unico ko stagionale proprio al Palazzetto di via Cisterna. L’appuntamento che promette spettacolo è per le ore 18:30 di sabato 5 aprile al Palazzetto dello Sport di Turi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *