Orientamento al Futuro all’IISS “Pertini Anelli Pinto”
Due giornate di formazione e informazione rispetto alle opportunità professionali e internazionali post diploma
L’IISS “Pertini Anelli Pinto” sempre attento rispetto ai propri alunni si occupa anche dell’orientamento post diploma, offrendo ai suoi studenti una vasta gamma di opportunità formative e professionali. Recentemente, l’istituto ha ospitato due incontri volti a informare i giovani sulle prospettive future, dal mondo degli ITS alle esperienze di mobilità all’estero.
ITS Puglia: La Risposta al Fabbisogno Professionale del Futuro
L’incontro ha visto la partecipazione della dottoressa Giovanna Ciciriello, relatrice esperta che ha introdotto gli studenti al mondo degli ITS (Istituti Tecnici Superiori) per il Turismo Puglia. L’ITS si propone di colmare il divario tra le competenze offerte dal sistema educativo tradizionale e le reali esigenze del mercato del lavoro, in un’epoca in cui l’Intelligenza Artificiale sta ridefinendo molte professioni.
“È fondamentale comprendere quali siano i bisogni professionali attuali delle aziende”, ha sottolineato la dottoressa Ciciriello. “Gli ITS nascono proprio per formare quelle figure che mancano, offrendo una preparazione che sposa teoria e pratica in modo integrato. A differenza dell’università, che spesso si concentra su un approccio più teorico, i corsi ITS mirano a formare gli studenti dal punto di vista pratico oltre che teorico.”
I corsi ITS sono aperti a tutti, senza limiti di età, e in Puglia si distinguono in 10 ambiti specifici. L’ITS presentato agli studenti del “Pertini Anelli Pinto” si concentra in particolare su “tecnologie innovative per i beni e le attività culturali ed il turismo”. Il percorso formativo prevede 2000 ore di corso in due anni, di cui ben 800 ore dedicate allo stage sul campo. Tra le opportunità di stage, spiccano collaborazioni prestigiose come quella con Costa Crociere, spesso con contratti di apprendistato. Un ulteriore vantaggio è che i due anni di corso sono riscattabili ai fini pensionistici.
Al termine del percorso, gli studenti ottengono un diploma statale di Tecnico Superiore, corrispondente al 5° livello EQF (Quadro Europeo delle Qualifiche), un titolo riconosciuto e spendibile a livello nazionale ed europeo.
Orizzonti Internazionali: Esperienze Lavorative all’Estero
A seguire, un secondo incontro ha informato gli studenti sulle opportunità di mobilità all’estero, con esperienze che vanno da tre mesi fino a un anno. Queste iniziative mirano a facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro internazionale o semplicemente a offrire un’esperienza lavorativa e di vita significativa in un contesto culturale diverso.
L’IISS “Pertini Anelli Pinto” si impegna costantemente a fornire ai propri studenti un ventaglio di opportunità formative e di orientamento, supportandoli nel compiere scelte informate e consapevoli per il loro futuro professionale e personale. L’obiettivo è preparare i giovani ad affrontare le sfide del mondo del lavoro in continua evoluzione, dotandoli delle competenze necessarie per avere successo.