Sport

Prova di forza dell’Arrè Formaggi Turi, piega Macerata e sorpassa in vetta

La corsa play off nel girone E di serie B a due giornate dalla fine si fa ancora più avvincente ed emozionante, mettendo in discussione sia il primato che il secondo posto che valgono l’accesso agli spareggi per la serie A.

Nella ventiquattresima giornata di regular season infatti i biancoazzurri di mister Castellaneta con il decimo successo stagionale col massimo distacco per set, ottenuto su un campo ostico come quello della Paoloni Macerata, salgono al vertice della classifica a quota 59 punti, davanti al Molfetta (58), fermato a Potenza Picena, e all’ Osimo (56). Tre squadre racchiuse in tre lunghezze con un finale thrilling e due duelli diretti ancora da giocare, a cominciare dalla prossima giornata con la sfida tra la prima e la terza forza che andrà in scena al Palazzetto di via Cisterna.

È un bel Turi quello che passa al Palasport Fontescodella di Macerata con una prestazione convincente. Decide la solidità a muro con 9 block (3 firmati da Matheus) contro i 4 marchigiani e la qualità dell’attacco biancoazzurro (45%) con Matheus mvp e top scorer con 24 punti, a cui si aggiungono il contributo in doppia cifra di Scio e Incampo. Buone ed utili alla causa collettiva le prestazioni di Manginelli e di tutta la squadra anche nei momenti decisivi del match.

La cronaca

Arrè Formaggi Turi in campo con Manginelli al palleggio in diagonale con l’opposto Matheus, Scio e Incampo in banda, Ruggiero e Taccone al centro, Dammacco libero. Padroni di casa schierati con la diagonale Stella-Tobaldi, Uguccioni e Storani laterali, Persichini e Biagetti centrali, Leoni libero.

Fase di studio in avvio con le due squadre punto a punto, Tobaldi (5-4) e Matheus (5-5). Storani ci prova (7-5) ma Incampo sigla l’8-7 e poi dai nove metri firma la parità, 8-8. Capitan Scio sorpassa sul 7-8 ma due errori della Paoloni, Tobaldi a rete (9-11) e Persichini out (9-12), creano il break per gli ospiti. Lo strappo decisivo il Turi lo prende con i muri di Manginelli (9-13) e di Scio (10-15) sempre su Uguccioni. Tobaldi prova a tenere su i suoi con il pallonetto del 13-16 ma i biancoazzurri ci sono, Manginelli muro a uno su Uguccioni (20-23), Taccone da centro (21-24) dà tre set point ai suoi che capitalizzano subito con il muro del 21-25 di Matheus su Persichini.

Paoloni che sfrutta il servizio pungente del suo regista Stella in avvio, ace per lui del 5-3 e 7-3. Turi appannato e mister Castellaneta spezza il gioco per riordinare le idee ai suoi sull’8-3 (Tobaldi su Matheus). La scossa serve perchè Scio ottiene subito il cambio palla e Matheus attacca l’8-6 e mura Storani accorciando a -1, 8-7. Incampo stoppa Uguccioni per la parità, 9-9. Manginelli (10-12) per il mini break ospite azzerato subito dall’ace di Uguccioni, 14-14. Botta e risposta tra Tobaldi (20-19) e Matheus (20-20), block out per Uguccioni (23-22) e per Scio, 23 pari. Sorpasso Turi con l’ace di Manginelli del 23-24 ma Uguccioni allunga la serie ai vantaggi, 24-24. Sbaglia in attacco Macerata (24-25) mentre Matheus infila il 24-26 finale.

Equilibrio in avvio con Ruggiero (5-6) e Persichini, 6 pari. Parità che regna fino a metà set. Ruggiero da centro mette giù il 13-14 ed il 13-15 che pesano sull’economia del match. Matheus conferma il +2 sul 17-19 mentre l’invasione a rete dei marchigiani (17-20) e l’attacco a rete di Angelini portano a 4 punti il distacco, 17-21. L’Arrè Formaggi è lanciata verso il successo così Incampo griffa il 18-24 ed il 20-25 finale.

Classifica

TURI 59 p.ti, Molfetta 58 , Osimo 56,Potenza Picena 52, Ancona e Castelferretti 44, Macerata 42,  Montorio 32,Modugno 26, Loreto 24, San Giovanni in M. 24, Castellana 16, Civitanova M. 14, Lube Volley 13.

Pass play off nel big match tra Turi ed Osimo

La sempre più intrigante ed appassionante volata finale nel girone E per definire la griglia definitiva vivrà nella penultima giornata una super sfida tra la prima e la terza in graduatoria. Al fischio d’inizio della venticinquesima giornata l’Arrè Formaggi Turi è in pole position a 59, tallonata da Molfetta (58) e Osimo (56).

Il Palazzetto di via Cisterna sarà teatro del confronto tra il Turi e la Nef Osimo (AN) di mister Pascucci.

Vietato quindi sbagliare e distrarsi o fare calcoli per le diverse combinazioni che potrebbero rimescolare il tutto.

Matheus e compagni ci arrivano con due vittorie consecutive per 3-0 che nell’ultimo turno gli hanno permesso di raggiungere la vetta e sperano di poter contare sul calore del proprio pubblico per conquistare un successo che coronerebbe matematicamente il sogno play off. Dall’altra parte della rete ci saranno i “senza testa” osimani, costantemente nelle prime posizioni del girone per tutto il campionato, squadra esperta e consolidata, in grado di recuperare il gap dal duo pugliese battistrada e potersi giocare il tutto per tutto sino all’ultima giornata. Per Cremascoli e compagni 19 successi e 5 sconfitte.

All’andata l’Arrè Formaggi espugnò Osimo per 3-1 iniziando di fatto l’aggancio ai primi due posti. Oltre il già citato precedente le due squadre si sono incontrate anche nella stagione 2020-21 con la vittoria, sempre per 3-1 dei turesi.

Si gioca in contemporanea su tutti i campi sabato 29 alle 18:30. 

Dirigeranno l’incontro Stefania Petrera di Bolzano e Denise Galletti di Catania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *