CulturaPrimo Piano

“Quel visionario di Eugenio Perucatti”

A Turi un incontro per riscoprire l’eredità morale e civile di un innovatore dell’amministrazione penitenziaria italiana

Lunedì 3 novembre 2025, alle ore 10.30, presso la Casa di Reclusione di Turi, si terrà la presentazione del libro di Rosa Cirone dal titolo: “Quel visionario di Eugenio Perucatti. Biografia di un uomo delle Istituzioni. La sua opera nel carcere di Santo Stefano e Turi”, edito da Alvivo Edizioni.

Il saggio racconta la vita istituzionale e personale di un importante esponente dell’amministrazione penitenziaria italiana che, negli anni ’50 nel carcere di Santo Stefano e negli anni ’60 in quello di Turi, con la sua opera innovativa ha modificato la concezione della pena, rendendola fortemente intrisa del senso di umanità.

L’evento culturale, promosso dalla Direzione del carcere di Turi L’evento culturale è promosso dalla Direzione del carcere, dalla Associazione Culturale “La Faldacchea di Turi” e con il patrocinio gratuito del Comune di Turi.

Dopo i saluti istituzionali di Pierpaolo D’Andria, Provveditore Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria Puglia-Basilicata, Nicoletta Siliberti, Direttore della Casa di Reclusione di Turi e del Sindaco di Turi Giuseppe De Tomaso, seguiranno gli interventi del Sen. Filippo Melchiorre, componente della commissione parlamentare d’inchiesta sulle mafie e sulle associazioni criminali, e quello di Rosa Cirone, ricercatrice storica e autrice del saggio. Modererà l’incontro Stefano De Carolis, ricercatore storico e giornalista.

All’incontro sarà presente la Sig.ra Lucia, una delle figlie del direttore Perucatti, ed una rappresentanza della popolazione detenuta.

Il saggio verrà successivamente presentato alla cittadinanza all’inizio del 2026.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *