Sconfitta ininfluente per il Turi. Ora testa ai playoff per la B
L’Arrè Formaggi Turi chiude la regular season con una sconfitta casalinga contro il Tricase per 3-1, uno stop senza ripercussioni sulla posizione finale in classifica visto che il terzo posto era già in cassaforte essendo stato conseguito nel penultimo turno nello scontro diretto di Squinzano.
Contro un avversario motivato e a caccia di punti play off mister Difino da spazio a qualche giocatore della rosa meno utilizzato sino ad ora, preserva Matheus dando spazio al giovane Simone Mancino nel ruolo di opposto, verifica le condizioni di capitan Scio reduce da settimane di stop per l’infortunio al tallone schierandolo nel primo set. Il “6+1” iniziale quindi vede Mingolla in regia e Simone Mancino fuorimano, Scio e Atene di banda, Furio e Giuseppe Mancino al centro, Dammacco libero; nelle fila degli ospiti Marsella al palleggio, poi sostituito dall’esperto Felicetti, Quarta opposto, Bello e D’Amato sono i laterali, Crisostomo e Schiattino i centrali, Russo libero.
Il primo parziale resta equilibrato sin quando il Tricase più cinico e motivato piazza il break chiudendo 19-25. Nel secondo i locali prendono subito le operazioni di gioco ed allungano prima di un harakiri inimmaginabile che permette clamorosamente agli ospiti di aggiudicarsi il set ai vantaggi, 23-25.
L’orgoglio prevale nelle motivazioni dei biancoazzurri che come per tutto la gara costringono l’avversario ad inseguire, ma in questo parziale nonostante l’aver sprecato tre set point al quarto ci pensa Atene a chiudere 28-26 per i suoi.
Il quarto set è anch’esso la fotocopia del match con i biancoazzurri sempre avanti sino al 24-21 quando calano la concentrazione e le motivazioni e con errori grossolani sprecano tre palle per andare al tie break, motivazioni che il Tricase ha e concretizza nel primo match point conquistato, 24-26 il finale.
Classifica finale girone B
Casarano* 56 punti; Polignano* 45; TURI* 39; Squinzano* 37; Tricase* 34; Mottola* 32; Galatina* 29; Fasano* 25; Materdomini Castellana* 19; Ruffano* e Taranto* 7.
(*) turno di riposo osservato


Scattano i playoff. È l’Andria il primo ostacolo!
Da ora è vietato sbagliare. Inizia la seconda parte di stagione, quella più avvincente ed emozionante con gare che si disputeranno ogni tre giorni e che entro la prima settimana di giugno vedranno due squadre pugliesi salire in serie B.
La compagine turese del presidente Domenico D’Aprile e del d.g. Daniele Marotta in virtù della formula play off incontrerà la Florigel Andria che ha chiuso la regular season nel girone A al quarto posto con 35 punti, frutto di 11 vittorie e 9 sconfitte. Accesso agli spareggi che la quadrata ed ostica formazione andriese guidata da mister Matera ha conquistato nell’ultimo turno nel combattuto scontro diretto casalingo vinto in rimonta ed al tie break contro la Pallavolo Gioia.
Diversi i precedenti tra le due compagini tra campionati nazionali di serie B e campionati di serie C.
La gara di andata andrà in scena ad Andria sabato 3 maggio alle 19:30 presso il “Nuovo Polivalente” mentre quella di ritorno si giocherà al Palazzetto di via Cisterna a Turi mercoledì 7 maggio con prima battuta fissata per le ore 20.
Formula Playoff
I Play Off Promozione decreteranno le due promozioni in serie B Maschile 2025/2026, vi partecipano le squadre 1^, 2^, 3^, 4^ e 5^ classificate di ciascun girone A e B della Fase Regolare per un totale di 10 squadre, secondo la seguente formula:
1^ FASE – PLAY OFF PROMOZIONE: partecipa la squadra 1^ classificata di ciascun girone della Fase Regolare per un totale di 2 squadre, che si incontreranno con gara di andata, ritorno ed eventuale bella (gara di andata ed eventuale bella in casa della migliore classificata della Fase Regolare) in base al seguente abbinamento:
2^ FASE – PLAY OFF PROMOZIONE: partecipano le squadre 2^, 3^, 4^ e 5^ classificate di ciascun girone della Fase Regolare per un totale di 8 squadre, che si incontreranno gare di andata e ritorno con eventuale set supplementare di spareggio (la gara ritorno con eventuale set supplementare di spareggio in casa della squadra migliore classificata della Fase Regolare) in base ai seguenti abbinamenti:
3^ FASE – PLAY OFF PROMOZIONE: le 4 squadre vincenti della 2^ fase Play Off partecipano alla 3^ fase Play Off, strutturata in 2 incontri con gare di andata e ritorno con eventuale set supplementare di spareggio (la gara ritorno con eventuale set supplementare di spareggio in casa della squadra migliore classificata della Fase Regolare) in base ai seguenti abbinamenti:
4^ FASE – PLAY OFF PROMOZIONE: le 2 squadre vincenti della 3^ fase Play Off partecipano alla 4^ fase Play Off, strutturata in un incontro con gara di andata e ritorno con eventuale set supplementare di spareggio (la gara ritorno con eventuale set supplementare di spareggio in casa della squadra migliore classificata della Fase Regolare) in base al seguente abbinamento:
5^ FASE – PLAY OFF PROMOZIONE: la squadra vincente della 4^ fase Play Off e la squadra perdente della 1^ fase Play Off partecipano alla 5^ fase Play Off, strutturata in un incontro con gara di andata, ritorno ed eventuale bella (gara di andata ed eventuale bella in casa della migliore classificata della Fase Regolare) in base al seguente abbinamento: