Servizio di igiene urbana, proroga tecnica per la Teknoservice
La Teknoservice continuerà a gestire il servizio di trasporto e raccolta dei rifiuti solidi urbani fino a giugno 2024. A stabilirlo è la determinazione del Settore Lavori Pubblici del 20 dicembre con cui viene disposta la proroga tecnica di 6 mesi, già preventivata nel contratto della cosiddetta “gara ponte”.
Questi ulteriori 6 mesi dovrebbero servire all’ARO (Ambito di Raccolta Ottimale) Bari 5 per espletare la gara che individuerà il nuovo gestore a livello di Ambito.
I precedenti
AGGIUDICAZIONE E RICORSO AL TAR – L’8 ottobre 2014 l’Aro Bari 5 approva gli atti di gara per l’affidamento dei servizi di igiene urbana nei Comuni di Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Casamassima, Gioia del Colle, Sammichele di Bari e Turi.
Sette le aziende che partecipano alla gara aggiudicata definitivamente, il 3 novembre 2015, in favore del Raggruppamento di Imprese costituito da CNS-Bologna (impresa mandataria), Cogeir Costruzioni e Gestioni srl (impresa mandante) con sede a San Vito dei Normanni (BR) e Impresa Del Fiume spa (impresa mandante) con sede a Taranto.
L’Ecologia Falzarano s.r.l., seconda classificata con 54,406 punti per l’offerta tecnica e 19,086 punti per l’offerta economica, chiede al TAR Puglia l’annullamento di tale aggiudicazione, lamentando una serie di violazioni del disciplinare di gara, oltre a contestare il punteggio assegnato all’offerta tecnica e la presunta incompatibilità del Presidente della Commissione di gara, che rivestiva contemporaneamente il ruolo di Direttore dell’Aro Bari 5 e quello di responsabile unico del procedimento.
Il 23 febbraio 2017, la prima Sezione del Tribunale Amministrativo pugliese respinge il ricorso, ma la Falzarano non si arrende e chiama in causa il Consiglio di Stato.
IL “RIBALTONE” DEL CONSIGLIO DI STATO – Il 21 giugno 2018 la Quinta sezione del Consiglio di Stato ribalta la sentenza dei giudici amministrativi, disponendo l’annullamento della procedura di gara poiché viene accertato che una delle imprese facenti parte del Raggruppamento vincente – la Del Fiume srl – era priva dei “requisiti di qualificazione professionali” richiesti esplicitamente dal disciplinare di gara.
Con successiva ordinanza del 2020, il Consiglio di Stato chiariva l’obbligo di ciascun Comune dell’ARO Bari 5 a caducare i contratti d’appalto.
Rescisso il contratto, a giugno del 2021 il Comune di Turi – in accordo con il Prefetto di Bari, il Direttore dell’AGER e i sindaci dell’ARO BA5 – indiceva la cosiddetta “gara ponte” della durata di due anni (più eventuali 6 mesi di proroga tecnica). Tempo ritenuto congruo per consentire all’Ufficio del nostro ARO di espletare la nuova gara d’ambito.