Servizio Trasporto Terme: un’opportunità di benessere per gli over 65
Più posti disponibili per rispondere alle richieste degli anziani, promuovendo salute e socialità
Anche quest’anno l’Amministrazione comunale ripropone il Servizio Trasporto verso lo stabilimento delle Terme di Torre Canne in favore dei cittadini che abbiamo un’età pari o superiore a 65 anni e siano residenti nel Comune di Turi.
«Abbiamo deciso di rinnovare questo servizio – dichiara il consigliere Paolo Tundo, delegato ai Servizi Sociali e alla Sanità – perché negli anni abbiamo registrato un crescente numero di richieste da parte di anziani che necessitano di cure termali ed elioterapiche. Non a caso, abbiamo aumentato i posti disponibili, portandoli a 60. Crediamo fermamente che questa iniziativa rientri tra gli interventi fondamentali per agevolare l’accesso ai servizi per le persone anziane, offrendo loro anche un’importante occasione di socializzazione».
I dettagli del servizio
Il servizio è riservato a 60 cittadini che necessitano di sottoporsi a cicli di cure termali. È previsto il trasporto quotidiano con accompagnatore presso le Terme di Torre Canne, nel periodo dal 21 luglio al 2 agosto 2025.
Inoltre, è incluso l’accompagnamento per la visita medica preliminare, prevista per il 19 luglio 2025 presso lo stabilimento termale.
La quota di compartecipazione è fissata a 40 euro e dovrà essere pagata anticipatamente tramite PagoPa. Alla domanda sarà necessario allegare la ricevuta del pagamento, la copia del documento di identità e l’originale dell’impegnativa medica
Come presentare la domanda
Le domande devono essere presentate entro e non oltre domenica 15 giugno 2025.
Le istanze potranno essere trasmesse a mezzo PEC (protocollo.comuneturi@pec.rupar.puglia.it) o consegnate a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Turi, durante l’orario di apertura al pubblico (lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì: dalle ore 8,30 alle ore 13,00; il martedì: dalle ore 15,30 alle 17,30).
Concluso l’esame istruttorio di tutte le domande pervenute, l’Ufficio Servizi Sociali provvederà ad approvare l’elenco degli ammessi, stilando una graduatoria in base all’ordine di arrivo delle istanze.