Culturaprimo piano

Viaggio nella storia degli “Anni di Piombo”

Un incontro per riflettere su uno dei periodi più bui dell’Italia contemporanea

L’Associazione Culturale “Convivium”, giovedì 6 marzo alle ore 18.00, organizza in Sala Consiliare un interessante incontro dal titolo “Storia dell’Italia contemporanea: 1969-1981, gli anni di piombo”.

L’iniziativa sarà occasione per approfondire e riflettere su una delle pagine più delicate e controverse della storia contemporanea: i cosiddetti “anni di piombo”, segnati da tensioni ideologiche, violenze e attentati terroristici che hanno lasciato un’impronta indelebile sulla società e sulle istituzioni del nostro Paese.

L’evento, patrocinato dal Comune di Turi, vedrà la partecipazione di due figure di spicco: Giuseppe De Tomaso, sindaco e già direttore de “La Gazzetta del Mezzogiorno”, che interverrà come relatore principale, offrendo un’analisi dettagliata del periodo trattato, e il prof. Osvaldo Buonaccino d’Addiego, responsabile dell’Associazione Culturale “Convivium”, che introdurrà l’evento e guiderà il dibattito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *