“Storie di Donne”, appuntamento dall’8 al 22 marzo
Un ciclo di incontri, promosso dal Comune di Turi in collaborazione con l’AUSER e l’UTLE, per conoscere il percorso di vita delle donne turesi che si sono distinte nel campo del lavoro
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Amministrazione ha deciso di “celebrare i traguardi raggiunti da donne della nostra comunità che si sono distinte nel campo del lavoro, attraverso un programma di incontri aperti alla cittadinanza”.
L’iniziativa, come precisa la delibera di Giunta del 1° marzo, ha l’intento di “riaffermare e tutelare i diritti delle donne, tra i quali quelli al voto, alla dignità lavorativa e alla parità di diritti tra i due generi”.
L’AUSER, insieme all’Università della Terza e Libera Età (UTLE), ha sposato la valida causa, proponendo un ciclo di conferenze pubbliche, intitolate “Storie di Donne”, che si terranno dall’8 al 22 marzo.
Ad aprire la rassegna, il colloquio con Giovanna Giannandrea, amministratrice unica della “Willy Green Technology”, organizzato venerdì 8 marzo in sala consiliare. I saluti istituzionali saranno affidati al sindaco Tina Resta e al presidente dell’Auser-UTLE, Antonio Conte, mentre il compito di introdurre la serata e condurre la chiacchierata spetterà al prof. Osvaldo Buonaccino d’Addiego.
Sabato 16 marzo, presso la sala conferenze di Casa delle idee, sarà la volta di Angela Catucci, Adriana Ostuni e Annarita Rossi. Infine, venerdì 22 marzo, la sede dell’Auser ospiterà Maria Spinelli.
Tutti gli incontri inizieranno alle ore 18.30 e sono liberamente fruibili dalla cittadinanza.

