Culturaprimo piano

Oscar del Libro a Palazzo Cozzolongo

A partire dall’11 gennaio, appuntamento con la cultura che premia l’eccellenza editoriale

Con l’arrivo del nuovo anno, l’11 gennaio alle 19:30, Cultura e armonia ospiterà il primo di un ciclo di appuntamenti che costelleranno l’edizione speciale dell’OSCAR DEL LIBRO, una limited edition del prestigioso premio dedicato ad autrici, autori, giornalisti e figure di spicco della cultura che hanno lasciato un segno nel panorama editoriale e nella critica nazionale.

Ideato da Manila Gorio, direttrice di Political TV, il format celebra i protagonisti della narrativa, della saggistica e dell’informazione, assegnando riconoscimenti anche a direttori di quotidiani, attori e volti televisivi. Con il passare degli anni, l’evento è diventato un appuntamento imperdibile per il mondo culturale pugliese, coinvolgendo istituzioni, associazioni e cittadini attraverso iniziative legate ai patti di lettura locale.

L’edizione 2025 si svolgerà nelle eleganti sale del settecentesco Palazzo Cozzolongo di Turi, sede dell’associazione di promozione sociale Cultura & Armonia, partner dell’iniziativa, e vanta il supporto di Willy Green Technology e di Political TV come media partner ufficiale.

Tra i premiati di quest’anno spicca il nome di Luca Palamara, ex magistrato e autore di successo. Palamara ci presenterà due libri-inchiesta scritti in collaborazione con il giornalista Alessandro Sallusti:

  • Il Sistema. Potere, politica, affari: storia segreta della magistratura italiana, un’opera che ha suscitato grande dibattito per il suo racconto degli intrecci di potere all’interno della magistratura.
  • Lobby & Logge. Le cupole occulte che controllano “il sistema” e divorano l’Italia, una riflessione coraggiosa sulle dinamiche occulte che influenzano il Paese.

La serata sarà diretta da Manila Gorio e impreziosita dall’intervento di Emanuele Ventura, presidente onorario dell’associazione Cultura & armonia, partner dell’evento.

Chi è Luca Palamara
Ex membro del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM), Luca Palamara è stato al centro della vita giudiziaria italiana, portando alla luce con i suoi libri-inchiesta le complessità e le sfumature del “sistema” magistratura. La sua esperienza lo rende una figura chiave per comprendere i rapporti tra politica, giustizia e affari in Italia.

La serata sarà trasmessa in diretta sul nuovo canale Political TV, con la regia affidata a Cosimo Scialpi. Un evento che promette di coniugare cultura, riflessione e spettacolo, per celebrare le menti che fanno grande il panorama editoriale italiano.

Ufficio stampa Cultura & Armonia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *