TuriBorgoAntico: quando la storia incontra il futuro
Il nuovo portale e la DMO che ridisegnano il destino di Turi Ci sono luoghi che hanno bisogno di essere
Leggi tuttoIl nuovo portale e la DMO che ridisegnano il destino di Turi Ci sono luoghi che hanno bisogno di essere
Leggi tuttoIl nostro concittadino vince la sezione poesie con la composizione “C’era una volta un bambino che ballava il Twist” Lo
Leggi tuttoEducatore e insegnante nel Carcere di Turi, condivise il progetto innovativo del direttore Eugenio Perucatti Il 18 aprile 2025 si
Leggi tuttoIl rinomato piatto della tradizione turese entra nell’elenco regionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali Con provvedimento del Dirigente della Sezione Competitività
Leggi tuttoOspite del Direttore Siliberti, dopo 35 anni, il maestro ritorna in visita alla Casa Circondariale di Turi di Stefano de
Leggi tuttoTanti gli appuntamenti in programma per la stagione di eventi 2024/2025 organizzata a Turi da “Cultura e Armonia” L’Associazione di
Leggi tuttoL’iniziativa, promossa dall’Associazione Culturale Arti Libere e patrocinata dal Comune di Turi, nasce per celebrare la memoria ed il valore
Leggi tutto“Cultura e Armonia” organizza un convegno internazionale a Palagianello sulla tutela del territorio come patrimonio culturale Dal 26 al 29
Leggi tuttoAgli inizi della sua carriera, Lina Mastropasqua venne chiamata a collaborare nell’atelier romano delle sorelle Fontana di Stefano de Carolis
Leggi tuttoLa silloge poetica di Maria Teresa De Carolis si apre alla riflessione introspettiva, insegnando a “sapersi amare” La vis poetica
Leggi tutto