L’A.S.D. Thuriae unisce sport e inclusione
Successo per la prima edizione del Torneo della Ciliegia Ferrovia di Turi, che ha visto la partecipazione dell’UIC Bari 1988
Un weekend di sport, sorrisi e valori condivisi ha animato il Palazzetto dello Sport di Turi, dove si è tenuta la prima edizione del “Torneo della Ciliegia Ferrovia”, inserito nel programma della rassegna “Tempo delle Ciliegie”. L’evento, organizzato dall’ASD Thuriae – che ha anche partecipato attivamente con le sue squadre – è stato dedicato alle categorie giovanili “Primi Calci” e “Pulcini”, riuscendo a coniugare competizione sportiva, inclusione sociale e valorizzazione delle tradizioni locali.
Le squadre protagoniste – Azzurri Conversano, Sammichele 1992, ASD Sport Sammichele e la stessa ASD Thuriae – hanno dato vita a match emozionanti, mostrando talento, spirito di squadra e grande entusiasmo. Il torneo ha rappresentato un momento di crescita e confronto per i piccoli atleti, con una forte partecipazione del pubblico che ha riempito gli spalti e sostenuto ogni azione con calore.
A rendere ancora più significativo l’evento è stata la partecipazione dell’ASD UIC Bari 1988. Gli atleti non vedenti, accompagnati dal presidente Giuseppe Catarinella e dal tecnico Michele Pugliese, hanno prima disputato una toccante partita dimostrativa, per poi coinvolgere spettatori e giovani calciatori in momenti di interazione e condivisione, testimoniando quanto lo sport possa essere veicolo di inclusione e abbattimento delle barriere.

Durante la manifestazione sono intervenute diverse figure istituzionali che hanno sottolineato il valore dell’iniziativa. Tra loro Livio Lerede, presidente della Sagra della Ciliegia Ferrovia; il sindaco di Turi Giuseppe De Tomaso; l’assessore allo Sport Angelo Palmisano; il consigliere regionale Tommaso Scatigna e Antonio Giampietro, garante regionale dei diritti delle persone con disabilità. Tutti hanno ribadito l’importanza di promuovere uno sport accessibile, che valorizzi le diversità e rafforzi il senso di comunità.

A fare da cornice alla manifestazione, il gusto e i sapori delle eccellenze locali. Le celebri ciliegie Ferrovia di Turi, simbolo identitario del territorio, sono state donate ai presenti grazie alla generosità dell’associazione “In Piazza”, che ha coinvolto l’ASD Thuriae nell’organizzazione di questo evento. Non sono mancate le tradizionali Faldacchee di Turi, offerte da Dolciaria Aurelia, Cristalli di Zucchero, Luciana i Dolci e Lucia Massaro, in un perfetto connubio tra cultura gastronomica e festa dello sport. Un ringraziamento speciale è stato rivolto a Stefano De Carolis, da due anni impegnato nella promozione del legame tra tradizione e iniziative sociali.
Fondamentale anche il supporto di Rescue Life APS per l’assistenza sanitaria e dell’azienda Millemolliche per il ricco buffet che ha deliziato i partecipanti.
Il “Torneo della Ciliegia Ferrovia” si chiude così con un bilancio più che positivo, gettando le basi per una tradizione destinata a crescere, dove sport, inclusione e identità locale si incontrano per costruire un futuro più unito e partecipato.
