Stefano de Carolis “Cavaliere Ufficiale della Repubblica Italiana”
Un meritato riconoscimento per l’attività di tutela e promozione del territorio, nonché per l’opera di divulgazione della Cultura della Legalità
Stefano de Carolis, Sottufficiale dell’Arma dei Carabinieri, ricercatore storico e giornalista, è stato insignito dell’autorevole riconoscimento di “Cavaliere Ufficiale della Repubblica Italiana”.
La cerimonia di consegna del diploma che suggella il conferimento dell’Onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (O.M.R.I), si è svolta ieri, 31 maggio, nel Salone degli Specchi della Prefettura di Bari, alla presenza del Prefetto dott. Francesco Russo.
Dopo 18 anni dalla prima prestigiosa nomina di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana, il nuovo riconoscimento – concesso con Decreto del Presidente della Repubblica del 27 dicembre 2023 – giunge in ragione del costante impegno nella ricerca storica, dell’importante contributo nella tutela e nella promozione del territorio, anche attraverso numerose pubblicazioni, nonché in virtù della passione disinteressata indirizzato a finalità culturali, sociali e umanitarie.
A questo già ragguardevole “curriculum”, si aggiunge l’opera di divulgazione della cultura della legalità, condotta con indefesso rigore, dando lustro all’Arma dei Carabinieri e a tutte le Istituzioni repubblicane.
L’evento istituzionale ha visto la presenza delle massime autorità civili e militari, convenute unitamente ai Sindaci dei Comuni di residenza degli insigniti. Da segnalare che, in rappresentanza del Comune di Turi, è intervenuto il vicesindaco Stefano Dell’Aera, in sostituzione del primo cittadino, Tina Resta, ufficialmente impossibilitata a partecipare a causa di “impegni istituzionali”.

Stefano de Carolis; Gen. Div. Ubaldo Del Monaco, Comandante della Legione Carabinieri Puglia; Gen. Francesco De Marchis, Comandante Provinciale Carabinieri Bari.

