Turi a “Mezzogiorno e Dintorni”
Domani, 1° ottobre, alle ore 14.30, andrà in onda la puntata della trasmissione “Mezzogiorno e Dintorni” dedicata a Turi. Il format targato Telenorba, infatti, ha fatto tappa nella nostra cittadina lo scorso 11 settembre.
Avvalendosi dell’esperta guida di Stefano de Carolis, l’autore e presentatore Nik Di Fino, accompagnato dall’attrice Maira Pietrocola, ha passato in rassegna i luoghi topici di Turi, dando spazio al racconto delle tradizioni legate alle nostre radici contadine.
«Il viaggio alla scoperta del territorio di Turi è partito dal centro storico, soffermandosi sulla Matrice e sulla Chiesa di San Domenico, per arrivare al “treppìzze”, dove è stata ricordata l’antica prassi dell’ingaggio dei lavoratori agricoli. All’epoca, il proprietario (o un suo fiduciario) pretendeva che il bracciante consegnasse in pegno un oggetto personale, a garanzia che l’indomani si sarebbe presentato a lavoro» – afferma de Carolis, anticipando che «altre tappe oggetto di interesse sono state il Carcere di Turi, la Chiesetta di San Rocco, Largo Pozzi con l’immancabile bancarella di frutta e verdura, la Grotta e il Cappellone di Sant’Oronzo».
«Concluso l’aspetto “monumentale” – aggiunge de Carolis – l’obiettivo delle telecamere si è spostato sulla terra e sulla natura, con la visita alla Masseria Musacco e al centro Crea di Turi, dove è stato possibile osservare le uve sperimentali in campo e i laboratori dei ricercatori».
«Il tour si è concluso con la sosta presso la Masseria di Giovanni D’Addabbo (classe 1937), immersa nella natura incontaminata. Qui – chiosa de Carolis – abbiamo rievocato il “rituale” dell’essiccazione delle mandorle, seguendo l’antica tecnica che prevede che il frutto, esposto al sole, sia mescolato con i piedi».



Alcuni momenti delle riprese


La visita alla Masseria di Giovanni D’Addabbo