Turi si mobilita per il Referendum dell’8-9 giugno
Confronto pubblico giovedì 5 giugno, alle ore 18.30, in Piazza Chiesa
In vista del Referendum dell’8 e 9 giugno, il Comune di Turi si prepara ad ospitare un momento di confronto pubblico di grande rilevanza dal titolo “Il voto è la nostra rivolta”.
L’evento, promosso dal Partito Democratico e dai Comitati per il Sì “Referendum sul Lavoro 2025” e “Referendum Cittadinanza”, si terrà giovedì 5 giugno, alle ore 18:30, in Piazza Chiesa.
Il messaggio è chiaro: “5 Sì per cambiare il futuro dell’Italia”, uno slogan che sottolinea l’importanza della partecipazione attiva dei cittadini alla consultazione popolare. L’incontro, dunque, sarà un’occasione per approfondire i contenuti dei cinque quesiti referendari, sensibilizzando la comunità sulla posta in gioco e sulle implicazioni per il futuro del Paese.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Giuseppe De Tomaso, si aprirà il dibattito, moderato dalla consigliere comunale Daniela Di Bello.
Interverranno gli Onorevoli Ubaldo Pagano (PD) e Marco Lacarra (PD), Lilli Susca, Segretaria del Circolo PD di Turi, l’assessore Nicola De Grisantis e Mario Tateo, Segretario di Impact Forum Giovani.
