Culturaprimo piano

Giornata contro la violenza sulle donne: riflessioni di Swami Simone

Sabato 30 novembre ho partecipato, insieme alla mia scuola, l’IISS Pertini Anelli Pinto, a un incontro sulla violenza contro le donne. L’evento si è svolto presso il Comune di Turi, ed è stato un momento davvero intenso e ricco di riflessioni.

Appena arrivati, ci hanno consegnato delle torce per illuminare una serie di fotografie di Annalisa Buongiorno, tutte incentrate sul tema della violenza. Queste immagini, forti ed evocative, hanno suscitato in me emozioni contrastanti: tristezza, rabbia, ma anche una forte spinta alla riflessione. Era come se ogni scatto raccontasse una storia di dolore e resistenza.

Swami Simone

Dopo aver osservato le fotografie, il sindaco ha preso la parola, condividendo una riflessione personale sull’argomento. Sono rimasta colpita dalla sua capacità di affrontare un tema così delicato con profondità e apertura, rispondendo con naturalezza alle domande del pubblico. Il suo intervento ha dimostrato non solo un grande bagaglio culturale, ma anche una sensibilità autentica.

Gli organizzatori dell’evento hanno poi presentato il diario di Giulia Cecchettin, accompagnato da un monologo toccante. È stato un momento intenso, che ci ha immersi completamente nella tematica della violenza di genere. Ogni parola sembrava un invito, a metterci nei panni di chi ha vissuto esperienze drammatiche a far sì che maturassimo la consapevolezza di non dover permettere a nessuno di disporre di noi e delle nostre vite. Dobbiamo imparare a proteggerci, a cogliere i piccoli e grandi indizi di quanto potrebbe accadere.

Anche noi studenti abbiamo avuto l’opportunità di condividere i nostri pensieri. Alcuni hanno letto citazioni significative, altri hanno raccontato esperienze personali. È stato bello notare la partecipazione di molti ragazzi, che hanno dimostrato empatia e voglia di contribuire al dibattito. Sentivo un forte senso di unità, come se tutti fossimo lì per lo stesso scopo: promuovere il rispetto e l’ascolto reciproco.

L’incontro si è concluso con i ringraziamenti agli organizzatori. Per fortuna la pioggia era cessata, permettendoci di partecipare alla marcia prevista. Un’ora trascorsa a riflettere, un momento simbolico per ribadire il nostro impegno contro la violenza. È stata un’esperienza arricchente, che mi ha resa maggiormente responsabile, consapevole ma anche fiduciosa perché il moltiplicarsi di eventi che sensibilizzano ognuno di noi rispetto a queste tematiche che affliggono la società offre una grande speranza.

Swami Simone
Classe 3°A – IISS “Pertini Anelli Pinto”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *