“Disordine e Creatività”: gli appuntamenti di Dicembre
La rassegna firmata da “Cultura e Armonia” prosegue con un fitto calendario di eventi
Sarà un dicembre ricchissimo di eventi a Palazzo Cozzolongo (Turi) firmati da Cultura e armonia.
Lo storico Palazzo Cozzolongo (via M. Orlandi 10/12, Turi) si prepara a illuminarsi di letteratura, musica, arte, cinema e solidarietà con i prossimi appuntamenti della rassegna Disordine – Il caos che rigenera, organizzata dall’associazione Cultura e armonia e curata da Tekmore Studio, grazie al supporto di Willy Green Technology, con il patrocinio gratuito della Regione Puglia (concesso con decreto 380 del 5/9/2024) e la collaborazione dell’Accademia di Belle Arti di Bari.
Sarà un vero e proprio percorso che esplora i mille volti del disordine, rileggendo il caos come forza creativa capace di generare trasformazioni e nuove prospettive. Uno stimolo a rileggere il mondo attraverso una lente diversa.
Disordine non è solo una rassegna ma un atto di resistenza e d’amore nei confronti di un futuro ancora da scrivere.
Tanti gli eventi in calendario a dicembre, a partire dalla prima metà del mese:
Giovedì 5 dicembre, alle 19:00, la professoressa e antropologa Donatella Puliga presenterà il suo libro Mito, edito da Inschibboleth, l’affascinante riflessione sulla mitologia che continua a rappresentare il nostro presente. Ospite del talk anche Federica Colella, dottoranda presso l’Università della Campania Vanvitelli in cotutela con l’Università di Amsterdam, studiosa di embodiment delle emozioni, narratologia e linguistica cognitiva.
L’evento è il terzo appuntamento letterario curato dalla professoressa Irene Martino, nell’ambito della rassegna Disordine – Il caos che rigenera. Inoltre, la serata sarà impreziosita dal contributo musicale del maestro Francesco Depalma alla chitarra.
Domenica 8 dicembre, alle 17:30, si apre ufficialmente la rassegna musicale con un evento speciale tra scienza e musica. Si parte con il talk Paradossi e sinergie del disordine, a cura di Simepsi, la prima società scientifica italiana dedicata alla Medicina Psichedelica, fondata da Mauro D’Alonzo, psichiatra, e Alessandro Gelao, filosofo. I due esperti dialogheranno insieme allo psichiatra Nicola Sportelli per esplorare le frontiere scientifiche dell’utilizzo terapeutico dei composti psichedelici nel trattamento dei disturbi mentali. A seguire, il caleidoscopico dj set dei Mood Maneuvers animerà l’atmosfera e inaugurerà il ciclo di appuntamenti musicali a tema Disordine – Il caos che rigenera.
Mercoledì 11 dicembre, alle 20:30, l’appuntamento è dedicato al cinema con la proiezione di Boyhood di Richiard Linklater. Il primo titolo dedicato alla forza trasformativa del disordine vista attraverso gli occhi dei registi che ridefiniscono i rapporti umani, personali e sociali. Girato nell’arco di 12 anni, il film segue la crescita di Mason dalla sua infanzia all’età adulta, catturando il disordine emotivo e familiare che accompagna il suo viaggio di formazione.
Venerdì 13 dicembre, alle 19:00, Palazzo Cozzolongo accoglie Finissage Mare Compresso. Il gran finale della mostra che celebra il talento di Rossella Cea, sarà un’occasione per incontrare l’artista pugliese e immergersi nel suo universo creativo. A guidare il talk ci sarà Giorgio Bertozzi, stimato curatore d’arte e fondatore della Neoartgallery di Roma, che offrirà spunti e riflessioni sulle opere esposte. La serata sarà arricchita dalla performance di Annamaria Fortunato, al piano, realizzata in collaborazione con l’associazione Chi è di scena di Turi. A conclusione, un dolce omaggio alla tradizione: la degustazione del panettone in onore di Santa Lucia.
Domenica 15 dicembre, a partire dalle 17:00, la sede di Cultura e armonia aprirà le porte all’asta di beneficenza Il dono dell’arte organizzata da Banca Generali Private, in favore dell’Associazione AMOPUGLIAONLUS. La manifestazione (extra Disordine) fa parte di una serie di eventi organizzati in collaborazione con enti e associazioni del territorio.
L’ingresso agli eventi è libero. Partecipare sarà un’occasione per incontrarsi e tesserarsi per l’intera stagione. A breve comunicheremo il calendario di appuntamenti della seconda metà di dicembre.
Per ulteriori informazioni: comunicazione@tekmore.it