Il Festival del Belcanto omaggia il Teatro di Puccini
Il Teatro di Puccini. La sua scena, tormento ed estasi il prossimo 3 agosto nell’affascinante salotto settecentesco di piazza Colapietro a Turi, con la straordinaria regia di Giandomenico Vaccari.
A quasi cento anni dalla morte del compositore italiano, il Festival del Belcanto mette in scena le arie pucciniane più belle e amate tratte da La Boheme, Madama Butterfly, Tosca e Turandot.
Un viaggio nel teatro di Puccini guidati dalla regia e dalla narrazione di Giandomenico Vaccari, sul palco insieme alle straordinarie soprano Grazia Berardi e Valentina De Pasquale e ai tenori Salvatore Cordella e Joan Lainez. Ad accompagnare gli artisti l’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal Maestro Ferdinando Redavid.
Uno spettacolo lirico teatrale emozionante e coinvolgente, nato per omaggiare uno dei maggiori e più significativi operisti di tutti i tempi: Giacomo Puccini.
Evento conclusivo della XIII edizione del Festival del Belcanto organizzato dall’Aps “Chi è di scena?!” con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Turi.