Attualitàprimo piano

“Turi si prepara a potenziare i servizi sanitari per i cittadini”

Il consigliere Paolo Tundo fa il punto sui lavori all’ASL di via Rutigliano, sul trasferimento nella nuova sede dell’ex Cinema Zaccheo e sul Polo Medico in via Conversano

Garantire la salute dei cittadini e preservare la qualità dei servizi sanitari locali. Sono queste le due priorità su cui Paolo Tundo, consigliere delegato a Sanità e Servizi Sociali, continua a lavorare a stretto contatto con il sindaco De Tomaso e l’Amministrazione.

Il primo obiettivo è riportare a pieno regime le prestazioni sanitarie dell’ASL nell’attuale sede di via Rutigliano, dove da circa due mesi si attende l’avvio dei lavori di manutenzione.

«Come noto – spiega Tundo – a causa dell’usura della guaina del solaio si sono verificate infiltrazioni d’acqua che hanno reso necessario chiudere il piano superiore. Per ridurre i disagi, abbiamo riorganizzato tutti i servizi al piano terra. Il CUP funziona regolarmente, così come il servizio prelievi, parte delle visite specialistiche e la somministrazione dei vaccini, prevista ogni martedì».

Si tratta però di una soluzione temporanea. «Nel frattempo – precisa Tundo – stiamo monitorando il procedimento e abbiamo sollecitato l’ASL affinché intervenga al più presto per ripristinare il tetto. Secondo il protocollo di accordo, infatti, la competenza è dell’ASL, non del Comune».

L’ex cinema Zaccheo e la nuova sede dell’ASL

Un altro passaggio cruciale è il trasferimento dei servizi sanitari nell’ex Cinema Zaccheo.

«Nell’ultima intervista – ricorda Tundo – avevo annunciato che da aprile 2025 sarebbe divenuta operativa la nuova sede dell’ASL. In tal senso si era a lavoro per ottenere il cambio di destinazione d’uso».

«Il sindaco De Tomaso – ci aggiorna – sta seguendo con molta attenzione l’evoluzione della pratica e so che sta andando a lieto fine. Il ritardo rispetto alle tempistiche preventivate è causato dall’assenza di un Segretario Comunale in pianta stabile, figura indispensabile per sovrintendere a questo tipo di procedure burocratiche».

«Il progetto – ribadisce Tundo – prevede lo spostamento del 118 medicalizzato, della Guardia Medica, del centro di riabilitazione, del consultorio familiare, del centro prelievi, del CUP e dell’Ufficio Anagrafe».


«Verranno potenziate le visite specialistiche – sottolinea il consigliere – riducendo i disagi per i cittadini, spesso costretti a recarsi fuori paese. Inoltre, sarà integrato un polo di medicina generale con otto medici curanti per garantire la continuità assistenziale, evitando di sovraccaricare i Pronto Soccorso».

Il Polo Medico in via Conversano resta al centro dell’agenda De Tomaso

Infine, uno sguardo al futuro. «Qualche giorno fa, in accordo con il Sindaco, ho incontrato il Direttore Generale dell’ASL Bari per capire se fosse possibile recuperare un finanziamento regionale per realizzare un polo medico nell’area di via Conversano, che siamo pronti a cedere. Al momento – racconta il consigliere Tundo – non ci sono le condizioni».

Tundo, tuttavia, non intende arrendersi: «Ho ricevuto rassicurazioni – precisa Tundo – che non appena si apriranno nuove finestre di finanziamento, Turi sarà considerata una priorità. Per questo continuerò a mantenere un contatto costante con i referenti regionali, così da non lasciarci sfuggire questa occasione preziosa per ampliare e potenziare i servizi sanitari a beneficio della nostra comunità».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *