AttualitàPrimo Piano

Assemblea ANCI, la Faldacchea di Turi ‘ambasciatrice’ della Puglia

Il dolce tipico turese vola al Lingotto di Torino per rappresentare le eccellenze enogastronomiche pugliesi

Dal 20 al 22 novembre, il Lingotto di Torino ospiterà la 41esima assemblea annuale ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani), emblematicamente intitolata “Facciamo l’Italia, giorno per giorno”. Difatti, durante il fitto calendario di lavori, i sindaci italiani, oltre ad eleggere il nuovo presidente ANCI, approfondiranno i temi cruciali che i Comuni si trovano quotidianamente a gestire, confrontandosi sul contributo che le autonomie locali stanno apportando allo sviluppo del Belpaese.

L’evento sarà arricchito da stand espositivi che offriranno ai visitatori la possibilità di degustare i prodotti tipici di tutte le regioni italiane. La Puglia, celebre per le sue eccellenze enogastronomiche, sarà rappresentata da sei specialità regionali, tra cui spicca la rinomata Faldacchea di Turi.

«L’ANCI Puglia – spiega Stefano de Carolis, presidente del sodalizio delle maestre dolciaie turesi – ha invitato l’Associazione “La Faldacchea di Turi” a rappresentare la città di Turi con il suo antico dolce di mandorla. Un’opportunità che abbiamo accolto con entusiasmo, poiché ci consente di proseguire il faticoso lavoro di promozione del brand “Faldacchea di Turi” e del nostro paese».

«Partecipare a un evento istituzionale di respiro nazionale – aggiunge il presidente – è un’occasione preziosa per far conoscere i nostri prodotti tipici di qualità e valorizzare le prelibatezze della tradizione dolciaria turese».

«Le Faldacchee – chiosa De Carolis – sono state preparate e offerte da Antica Caffetteria, Aurelia Dolciaria, Bar Iacovazzi, Bar Ragno, Cristalli di Zucchero, Luciana I dolci e Portanova Caffetteria».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *