L’APS “Cultura & Armonia” si presenta
Mercoledì 17 aprile, alle ore 11, presso il foyer del Teatro Petruzzelli di Bari
È con grande entusiasmo che si annuncia la conferenza stampa di presentazione di Cultura & Armonia, l’associazione di promozione sociale nata per sostenere le arti, la cultura e la formazione sul territorio pugliese. L’evento avrà luogo mercoledì 17 aprile, alle ore 11, presso il foyer del Teatro Petruzzelli di Bari.
Cultura & Armonia nasce dall’iniziativa del visionario imprenditore e filantropo Emanuele Ventura, fondatore e responsabile delle politiche aziendali di Willy Green Technology, e Giovanna Giannandrea, amministratrice unica della stessa azienda. Due personalità, da anni impegnate nel sostenere le arti, la musica e la cultura, che hanno unito le forze e dato vita a un’organizzazione dedicata alla promozione delle eccellenze della cultura e della tradizione pugliese.
Obiettivo dell’associazione
L’obiettivo di Cultura & Armonia è duplice:
- permettere alle giovani menti pugliesi di formarsi e restare in Puglia per contribuire al progresso della propria regione
- puntare all’ambizioso traguardo di lasciare alle generazioni future una Puglia migliore
La sede nello storico Palazzo Cozzolongo di Turi
Nella direzione della valorizzazione e promozione storico – artistica va anche la scelta di Palazzo Cozzolongo di Turi come sede istituzionale dell’associazione. Un edificio ricchissimo di storia e affreschi, recuperato, ristrutturato e restituito alla comunità come spazio multifunzionale che ospiterà al suo interno un caffè letterario e aree dedicate alla formazione, alle arti, al teatro, alla musica, alla socialità. Inoltre tra gli obiettivi di Cultura & Armonia rientra la collaborazione con le realtà associative del territorio per creare una vera e prorpria rete virtuosa a supporto della cultura.


Il recupero della tradizione bandistica pugliese
Tra le principali attività in programma dell’APS rientra il progetto di istituire l’Apulia Symphonic Orchestra, la prima Banda Grande in Europa. Un’orchestra di fiati senza pari, composta da almeno 102 elementi, che rappresenterà non solo la ricchezza e la diversità culturale della Puglia, ma che ambisce a portare la sua straordinaria eredità musicale oltre i confini nazionali.
Linee guida e prospettive
Un aspetto fondamentale di Cultura & Armonia è il suo impegno per l’inclusività e l’altruismo. L’associazione si propone di realizzare attività culturali variegate, rilevanti e coinvolgenti, di fornire formazione gratuita ai musicisti del futuro, affinché il talento e la passione possano fiorire senza essere limitati dalle barriere economiche.
Infine, Cultura & Armonia si propone di essere un faro di speranza e un acceleratore di cambiamento nel panorama culturale della Puglia. La nascita dell’Apulia Symphonic Orchestra e i numerosi altri progetti in fase di sviluppo si prefiggono di stimolare nuove opportunità e preservare l’eredità culturale pugliese per le generazioni future.
Con il presente annuncio, si invita la stampa e la cittadinanza a partecipare alla conferenza in cui saranno illustrati nel dettaglio i progetti e le iniziative dell’associazione.
Interventi:
- Dott. Emanuele Ventura, responsabile delle politiche aziendali Willy Green Technology
- Giovanna Giannandrea, amministratrice unica Willy Green Technology
- Dott.ssa Lucia Parchitelli, Presidente della Commissione VI (Politiche comunitarie – Lavoro – Formazione professionale) della Regione Puglia
- Dott. Aldo Patruno Direttore Generale del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia
- Modera Valentino Sgaramella, Gazzetta del Mezzogiorno
Saluti istituzionali:
- Sindaca di Turi Ippolita Resta
- Sindaco di Noci Francesco Intini
- Sindaco di Palagianello Giuseppe Gasparre
- Sindaco di Palagiano Domenico Pio Lasigna
- Sindaco di Sammichele di Bari Lorenzo Netti